Se Chanto
Lou Dalfin
Follia Rotolante in Tour 2004 – 16 luglio 2004 – Dolceacqua (Imperia).
“Se Chanta o Se Chanto” è una canzone popolare delle valli occitane del Piemonte che è ormai considerata l’inno occitano e che, con il simbolo della croce occitana e il suono della lingua, compone i tratti più caratterizzanti dell’area di lingua d’oc.
L’Occitania, più raramente Pays d’Oc, è un’area storico-geografica dell’Europa, non delimitata da confini politici, sviluppatasi in una larga parte della Francia meridionale, più alcune altre zone geografiche, limitrofe e no. In Italia, secondo i linguisti, esse si trovano nella città metropolitana di Torino e nelle province di Cuneo e di Imperia.
TESTO
Devant de ma fenèstra
i a un auselon
Tota la nuèch chanta,
Chanta sa chançon
Se chanta, que chante
Chanta pas per ieu
Chanta per ma mia
Qu’es al luènh de ieu
Aquelas montanhas
Que tan autas son
M’empachan de veire
Mes amors ont son
Autas, ben son autas,
Mas s’abaissarèn
E mas amoretas
Vers ieu tornarèn
Baissatz-vos montanhas,
Planas levatz-vos
Perquè pòsque veire
Mes amors ont son.
TRADUZIONE
Se canta
Davanti alla mia finestra
C’è un uccello
Tutta la notte canta,
Canta la sua canzone
Se canta, che canti
Non canta per me
Canta per la mia amica
Che è lontana da me
Quelle montagne
Che tanto alte sono
Mi impediscono di vedere
Dove sono i miei amori
Alte, ben son alte,
Ma si abbasseranno
E i miei amori
Verso me torneranno
Abbassatevi montagne,
Alzatevi pianure
Affinché io possa vedere
Dove sono i miei amori.