Il Canto dei Collivi a San Costantino Albanese
Musica della tradizione Arbereshe
Gli Arbereshe di Basilicata onorano i morti con piatti di grano cotto e condimenti vari, i Collivi. Mentre preparano questo banchetto, intonano canti della tradizione arbereshe di San Costantino Albanese.
San Costantino Albanese (Shën Kostandini i Arbëreshëvet in arbëresh) è un comune italiano di 668 abitanti della provincia di Potenza, in Basilicata.
L’origine storica di San Costantino Albanese è da attribuirsi all’insediamento delle popolazioni albanesi, esuli dai territori balcanici sud occidentali, in seguito alla migrazione avvenuta nell’anno 1534. Gli arbëreshë, nome antico delle popolazioni albanesi, si rifugiarono nella zona che conserva sino ad oggi l’identità, le funzioni religiose in rito bizantino-greco, i costumi e lingua arbëreshe, l’antico idioma albanese che la popolazione del luogo usa quotidianamente come lingua madre, sia nel privato che in luoghi religiosi e pubblici.