Ricette & Tradizioni: Panareddu – Sicilia

Ricette & Tradizioni – Panareddu

Panareddu - Ricetta

Dolce di antica tradizione siciliana si regala soprattutto ai bambini nel periodo di Pasqua.

Ingredienti per 4 Panareddi:

500 gr. di farina
200 gr. di zucchero
150 gr. di strutto
4 uova
1 bustina di lievito
uova sode da inserire nel dolce come ornamento

CUDDURE CU L’OVA SICILIANE – acenni cu l’ova, Panareddu, Cudduredda, Pupa:

YouTube player

Cuddura cu l’ova , conosciuti anche come “Cudduredda” o “Accenni cu l’ova” , “Panarennu”, “Pupu lu l’ova” sono dei dolci tradizionali Siciliani, preparati nel periodo Pasquale.

Ponete la farina nella tipica forma a fontana sul piano da lavoro e aggiungete lo zucchero e il lievito per dolci . Aggiungete lo strutto e le uova e procedete con un impasto: impastate decisamente perché bisogna ottenere un impasto consistente, sodo e omogeneo. Lasciate riposare l’impastato per un’oretta. Preparate le uova sode: metterle in un pentolino capiente con l’acqua, contare 8 minuti dall’ebollizione, quindi lasciarle raffreddare. Dividete il composto in quattro parti. Stendiamo con il mattarello l’impasto in una sfoglia spessa 1/2 cm . Con una rotella tagliapasta ricavate la forma di una colomba, un cestino e con i ritagli ricavare dei nastri che serviranno a fissare le uova. Impastate nuovamente i ritagli e dare loro la forma di due filoncini che verranno intrecciati per fare il manico del cestino. Ponete al centro del cestino un uovo inumidito. Applicare il manico (spennellando sempre le estremità con un pò di acqua). Decorare a piacere con i rebbi di una forchetta. Spennellare con un uovo battuto e cospargere con una manciata di codette colorate. Forno 180°C.

Fonte:ilsettemezzo.com

DAI UN VOTO A QUESTO VIDEO:

Voto medio: / 5. Conteggio voti:

Lascia un commento