Ricette & Tradizioni: Focaccia Genovese
La focaccia genovese è una vera e propria istituzione che, insieme al pesto, ha reso famosa la città di Genova in tutto il mondo. La sua preparazione è così antica e radicata nel capoluogo ligure che questo prodotto è diventato presidio Slow Food.
Una focaccia dalla lievitazione un po’ più veloce di quanto previsto dal presidio Slow Food (che indica circa 8 ore per l’intero processo di lavorazione), alta mediamente due centimetri come da tradizione, croccante e allo stesso tempo morbida e friabile, lucida d’olio e… semplicemente buonissima!
INGREDIENTI (per 2 teglie da 35×28 cm)
Farina Manitoba ( con W=280) 660 g
Lievito di birra fresco 25 g
Acqua a temperatura ambiente 440 g
Sale fino 15 g
Malto 1 cucchiaino
Olio extravergine d’oliva 50 g
PER LA SALAMOIA
Sale grosso q.b.
Acqua 50 g
Olio extravergine d’oliva 50 g
INGREDIENTI, DOSI E PROCEDIMENTO SU: ricette.giallozafferano.it/Fo…