Ricette & Tradizioni – Carciofi alla giudia

I Carciofi alla giudia, una ricetta sfiziosa per gustare il carciofo fritto, spesso confusi con un’altra preparazione altrettanto famosa: i carciofi alla romana cotti in tegame.
Ingredienti per 4 persone:
Carciofi mammole 4
Olio di semi per friggere
Sale fino.
Ecco la procedura per l’autentico “Carciofo alla giudia“:
Cominciate dalla pulizia delle mammole: staccate la parte finale del gambo, quella più dura e poi eliminate la parte esterna più coriacea del gambo rimasto dalla parte tagliata alla base del carciofo. Scartate le foglie più esterne fino a raggiungere quelle che alla base hanno un colore più chiaro.
Aprite bene le foglie, una volta che il carciofo si sarà aperto come un fiore potrete procedere. Mettete a scaldare dell’olio di semi in un pentolino, la quantità sufficiente affinché soltanto la testa dei carciofi venga immersa. Scaldatelo fino a 170°. Quindi immergete il primo carciofo.
Prendete le pinze da cucina e mentre il carciofo frigge, premete il carciofo man a mano sul fondo prendendolo per il gambo; ci vorranno circa 6-7 minuti di cottura. In questo modo il fiore manterrà la sua forma. Verso la fine della cottura rigiratelo sul fianco per consentire anche al gambo di cuocere e poi scolatelo. Ecco pronto il primo da scolare su carta per fritti; continuate così con tutti gli altri e una volta pronti i carciofi alla giudia non dimenticate il sale.
Si consiglia di consumare subito i carciofi alla giudia.
Fonte: ricette.giallozafferano.it