Fasola della Tubbiana
Ballo tipico Siciliano
Durante il periodo di Carnevale la danza più diffusa ma nello stesso tempo più allegra e attraente era la fasola della tubbiana, ovvero una tarantella accompagnata dal canto.
Mentre le donne danzavano la fasola, gli uomini la accompagnavano con il canto. E’ una danza antichissima, ballata nei cortili e maggiormente utilizzata proprio nel periodo carnevalesco. Una variante era la fasola ballata sempre allo stesso modo, ma tipica del periodo della mietitura proprio per ringraziare il Signore per il buon raccolto avuto nella stagione.
U nozzu – Fasola della tubbiana – Vola vola palummedda
La vinigna e la fasola
Fasola – A Sicilian Peasant Dance
Fonte: comitatiduesicilie.it