Ciuri Ciuri
Traduzione “Ciuri ciuri”
“Çiuri, çiuri” è uno dei Canti Popolari Siciliani più conosciuti al Mondo, assieme a “Vitti ‘na crozza“. L’autore dei testi è sconosciuto, mentre la musica fu scritta da Francesco Paolo Frontini nel 1883.
Esistono davvero molte versioni, cantante da numerosi artisti, con i testi che possono variare da un’area geografica all’altra. A seconda dei dialetti, la parola “çiuri” può diventare anche “sciuri“. Il titolo vuol dire “Fiori, fiori” in italiano.
TESTO
“Sciuri sciuri”
Sciuri, sciuri, sciuri di tuttu l’annu
l’amuri ca mi dasti ti lu tornu.
Sciuri, sciuri, sciuri di tuttu l’annu
l’amuri ca mi dasti ti lu tornu.
La, la, la, la, la, la, la, la, la, la, la.
Lu sabutu, si sapi, allegra cori,
beatu cu avi bedda la mugghieri.
Cu l’avi bedda ci porta i dinari,
cu l’avi brutta ci morì lu cori.
Sciuri, sciuri, sciuri di tuttu l’annu
l’amuri ca mi dasti ti lu tornu.
Sciuri, sciuri, sciuri di tuttu l’annu
l’amuri ca mi dasti ti lu tornu.
La, la, la, la, la, la, la, la, la, la, la.
Si troppu dispittusa tu cu mia,
cascu du’ letto si mi ‘insonnu a tia.
Si brutta n’ta la faccia a n’ta lu cori
amaro cu ti pigghia pi mughieri.
Sciuri, sciuri, sciuri di tuttu l’annu
l’amuri ca mi dasti ti lu tornu.
Sciuri, sciuri, sciuri di tuttu l’annu
l’amuri ca mi dasti ti lu tornu.
La, la, la, la, la, la, la, la, la, la, la.
Sciuri di rosi russi a lu sbucciari,
amaru l’omo ca fimmini cridi.
Amaro cu si fa supraniari,
l’uscio di paradisu non ni vidi.
Sciuri, sciuri, sciuri di tuttu l’annu
l’amuri ca mi dasti ti lu tornu.
Sciuri, sciuri, sciuri di tuttu l’annu
l’amuri ca mi dasti ti lu tornu.
TRADUZIONE ITALIANO
“Fiori fiori”
Fiori, Fiori, Fiori di tutto l’anno
L’amore che mi ha dato te lo do indietro.
Fiori, Fiori, Fiori di tutto l’anno
L’amore che mi ha dato te lo do indietro.
La, la, la, la, la, la, la, la, la, la, la.
Il sabato, si sa, rallegra i cuori,
Beato chi ha la moglie bella.
Chi ce l’ha bella le spende soldi,
Chi ce l’ha brutta gli muore il cuore.
Fiori, Fiori, Fiori di tutto l’anno
L’amore che mi ha dato te lo do indietro.
Fiori, Fiori, Fiori di tutto l’anno
L’amore che mi ha dato te lo do indietro.
La, la, la, la, la, la, la, la, la, la, la.
Sei troppo dispettosa con me,
cado dal letto e ti sogno.
Sei brutta in faccia e nel cuore
Sfortunato chi ti sposa.
Fiori, Fiori, Fiori di tutto l’anno
L’amore che mi ha dato te lo do indietro.
Fiori, Fiori, Fiori di tutto l’anno
L’amore che mi ha dato te lo do indietro.
La, la, la, la, la, la, la, la, la, la, la.
Fiori di rose rosse allo sbocciare,
sfortunato l’uomo che crede alle donne.
Cretino chi si fa sopraffare,
la porta del paradiso non la vedi.
Fiori, Fiori, Fiori di tutto l’anno
L’amore che mi ha dato te lo do indietro.
Fiori, Fiori, Fiori di tutto l’anno
L’amore che mi ha dato te lo do indietro.
ACCORDI “Ciuri Ciuri”
MIm SI7 Ciuri ciuri ciurì di tuttu l'annu MIm l'amuri ca mi dasti ti lu tornu. SI7 Ciuri ciuri ciurì di tuttu l'annu MIm l'amuri ca mi dasti ti lu tornu. MI SI7 Ciuri di gelsomunu arrampicanti, MIm SI7 MIm mi scialu, ridu e cantu allegramenti, MI SI7 tutti li notti li passu cca avanti, MIm SI7 MIm ppi fariti dispetti eternamenti.
KARAOKE “Ciuri Ciuri”
Il brano è stato reinterpretato da diversi artisti, come Fiorello, Mina e Otello Profazio, noto cantautore calabrese.
Beppe Fiorello canta “Ciuri Ciuri”
Mina canta “Ciuri Ciuri”
Otello Profazio canta “Ciuri Ciuri”
Durante il Tomorrowland, il deejay siciliano Angemi ne ha effettuato un Remix molto apprezzato dai giovani.
Grazie tante è un canto popolare bellissimo e condivisibile musicalmente e come testo, io lo eseguo musicalmente in FA minore.
Il testo in altrettanto modo.